In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il servizio studi del Senato illustrando il decreto 111/21 e le modifiche in fase di conversione, ha concluso che per i lavoratori fragili è prorogato al 31/12/21 il diritto di svolgere la prestazione lavorativa in smart working.
Il dispositivo non solo consente ai lavoratori fragili di continuare fino a fine anno le prestazioni lavorative in modalità “agile” ma fino alla stessa data equipara le assenze dal lavoro al ricovero ospedaliero.
Le modifiche in fase di conversione non vanno a modificare i testi che precedentemente stabilivano i principi dell’assenza uguale al ricovero ospedaliero e del diritto allo smart working per i lavoratori fragili, ma ne estendono semplicemente la validità a prescindere dalle date in esso contenute.
Rimane comunque da sciogliere il nodo del superamento dei 180 giorni all’anno di assenza equiparata al ricovero, limite massimo che tanti lavoratori fragili hanno già ampiamente superato.
Ti potrebbero interessare
- Tim: firmato un nuovo accordo per il lavoro agile
- Lavoro digitale: classificazione e tutele per rider e ciclofattorini
- Sindacato e rappresentatività, necessario un nuovo sistema di misurazione
- Sindacato, referendum, rappresentanza. Come superare la crisi
- Smart working per cause di forza maggiore?