Smart Workers Union, in considerazione della notevole crescita esponenziale dei casi positivi al virus SARS-CoV-2 e delle sue varianti nel nostro paese ed in tutta l’Unione Europea, ha scritto al Presidente Mario Draghi e ai Ministri competenti chiedendo nuove misure urgenti per il contenimento della diffusione del virus nei luoghi di lavoro.
Nello specifico abbiamo chiesto :
- Il ripristino immediato del lavoro agile sia nel lavoro pubblico che privato come modalità ordinaria della prestazione lavorativa in misura non inferiore al 50% per tutto il periodo dello stato di emergenza sanitaria;
- Il diritto al lavoro agile nel lavoro pubblico e privato per i lavoratori “fragili” e per i caregiver per tutto il periodo dello stato di emergenza sanitaria;
- Il diritto al lavoro agile nel lavoro pubblico e privato per i lavoratori in isolamento fiduciario e per quelli che devono assistere i propri figli conviventi, fino a 16 anni di età, per isolamento fiduciario o quarantena;
- L’aggiornamento dei protocolli di intesa per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, tra le associazioni sindacali e datoriali;
Scarica la nota inviata al Presidente del Consiglio qui
Ti potrebbero interessare
- Tim: firmato un nuovo accordo per il lavoro agile
- Lavoro digitale: classificazione e tutele per rider e ciclofattorini
- Sindacato e rappresentatività, necessario un nuovo sistema di misurazione
- Sindacato, referendum, rappresentanza. Come superare la crisi
- Smart working per cause di forza maggiore?