In questi giorni ha fatto molto discutere una proposta della Deutsche Bank che ha suggerito di tassare i lavoratori in smart working perchè avrebbero una posizione di vantaggio per aver conservato lavoro e reddito a discapito di altre categorie.
Secondo la banca il contributo dovrebbe essere di tipo solidaristico e andrebbe a sostenere quelle persone che causa Covid-19, hanno perso parte del reddito o addirittura il lavoro.
Se l’obiettivo deve essere quello di trovare risorse pubbliche attraverso il fisco per aiutare le vittime economiche della pandemia, non è certo dai lavoratori dipendenti che bisogna partire.
Si cominci piuttosto dagli evasori fiscali considerato che ogni anno mancano di media alle casse dello Stato 107 miliardi di euro e si utilizzino tutti quesi risparmi economici che fino a questo momento il lavoro agile ha procurato.
Se il governo varasse una riforma fiscale rigorosa, improntata all’equità, chiara, equa e giusta, riuscirebbe ad aiutare anche quei lavoratori e quelle categorie che si trovano in difficoltà economiche in questo momento.
Inoltre non va dimenticato che nel nostro paese grazie alla legge 81/2017, lo Smart Workers non può essere penalizzato né in termini economici, né di carriera e che il lavoro agile non è un privilegio come sostengono alcuni, ma si ottiene tramite un accordo individuale tra lavoratore e datore di lavoro modificabile in qualsiasi momento.
L’idea della #SmartTax a nostro avviso non ha alcun senso, perché verrebbe tassata una categoria di lavoratori, i quali producendo e vivendo meglio, porterebbero un vantaggio anche economico per la propria azienda e per il proprio Stato.
Il lavoro agile deve diventare una conquista della società del nostro tempo, perché distribuisce in maniera più equa la ricchezza e migliora la qualità della vita dei lavoratori portando vantaggi a tutti.
Ti potrebbe interessare
- Lavoro Agile per Dirigenti Scolastici: discussi criteri e proposte
- Unipol: continua la protesta dei lavoratori per lo smart working
- Smart working Unipol: si va verso l’abbandono
- Sostenibilità Ambientale: ignorato il lavoro agile al Consiglio laziale
- Elezioni RSU 2025 del pubblico impiego: sottoscritto il protocollo