Lo smart working conviene davvero oggi ai dipendenti oppure, ormai, ha dei costi economici non più così sostenibili? Con l’aumento consistente delle bollette di gas e luce, la questione è tutt’altro che scontata. Anche perché, in Italia, lavorare in modalità smart vuol dire essenzialmente lavorare da casa.
Per capirne di più, Virgilio Notizie con Cristina Maccarrone ha intervistato Gilberto Gini, segretario generale Smart Workers Union, sindacato ‘smart’ nato nel 2020 che si occupa di organizzare e tutelare i lavoratori digitali.
Leggi l’intervista integrale qui
Ti potrebbero interessare
- Sondaggio sul lavoro agile alla Sapienza
- Lavoro agile: pubblicato in Gazzetta ufficiale il “milleproroghe”
- BCE: pubblicato uno studio sul lavoro da remoto
- Frontalieri e telelavoro: revocato l’accordo amichevole tra Italia e Svizzera
- Lavoro, Inapp: Lo Smart Working non cresce più: un solo occupato su dieci lavora da remoto