Comunicato e video dei lavoratori del gruppo CairoRCS
L’emergenza Covid-19 del 2020 ha richiesto un improvviso cambiamento nelle competenze e nell’organizzazione del lavoro, i lavoratori del gruppo CairoRCS hanno risposto con responsabilità e prontezza di adattamento senza chiedere nulla in cambio. L’azienda ha azzerato il debito e distribuito dividendi, questo risultato non sarebbe stato possibile senza l’impegno di tutti i lavoratori del gruppo. Dal primo settembre l’azienda ci ha voluto tutti in presenza rifiutando qualsiasi confronto, una posizione irriconoscente e antistorica, contraria a qualsiasi forma di innovazione e di tutela dell’ambiente. Noi chiedavamo invece il riconoscimento del valore della partecipazione, il premio di risultato, il lavoro agile, investimenti sulla formazione. Il mondo è cambiato, noi siamo cambiati, ora tocca all’azienda.
Il 19 ottobre 2022 sciopero e presidio via Solferino, 28 Milano
Ti potrebbero interessare
- Tim: firmato un nuovo accordo per il lavoro agile
- Sindacato e rappresentatività, necessario un nuovo sistema di misurazione
- Sindacato, referendum, rappresentanza. Come superare la crisi
- Fibercop e Tim: i lavoratori rompono il silenzio e chiedono aiuto!
- Innovazione tecnologica e rappresentanza sindacale