Commissione lavoro

Mercoledì 16 marzo la commissione XI della Camera ha pubblicato il testo delle proposte di legge C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2851 Giarrizzo, C. 2870 Giarrizzo, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura e C. 3150 Zangrillo), in materia di lavoro agile.

Il testo unificato raccoglie tutte le proposte di legge presentate sullo smart working, dopo che la commissione ha svolto una lunga serie di audizioni con le parti sociali.

Il documento presenta proposte sul diritto alla disconnessione, sull’ equiparazione salariale tra il lavoratore remoto e quello in presenza e sul diritto alla formazione digitale del lavoratore.

Degni di nota segnaliamo le proposte che ripropongono il lavoro agile anche come modalità lavorativa per disabili, caregiver e sostegno alla maternità, quella del monte ore di almeno il 30 per cento da dedicare a ciascuna attività in modalità agile, il credito di imposta per le aziende private che acquistano strumenti informatici per il lavoro agile e gli incentivi alle imprese che adottano lo smart working.

Il testo passa ora al parlamento per l’esame e le eventuali modifiche. La sua approvazione non avverrà in tempi rapidi, ma va comunque apprezzata la volontà dei firmatari di provare a portare cambiamenti nel mondo del lavoro pubblico e privato. Seguiremo l’iter e vi terremo aggiornati.

Scaricati il testo unico delle proposte qui

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.