Oggi si riunisce l’Osservatorio sullo #smartworking nella #PA, la nostra organizzazione ha ritenuto necessario inviare una nota all’organismo per evidenziare alcune criticità emerse in questo anno di lavoro agile emergenziale.
Nell’elencare quelle che a nostro avviso sono state le criticità principali, abbiamo denunciato che negli ultimi mesi si sta verificando un preoccupante ritorno al lavoro in presenza, quando è del tutto evidente che la pandemia non si è arrestata e che il lavoro emergenziale da remoto dovrebbe essere utilizzato al massimo della sua possibilità per salvaguardare la salute dei lavoratori.
Per leggere la nota clicca qui
ti potrebbero interessare
- Ricorso al giudizio del medico competente
- Lavoratori fragili: la proroga pubblicata in Gazzetta Ufficiale
- Competenze digitali: Italia fanalino di coda in Europa
- Lavoro agile: prorogato al 31 dicembre per i lavoratori fragili
- Lavoratori fragili: Governo se ci sei batti un colpo!