Il lavoro da casa “home working” adottato per fronteggiare la pandemia da Covid-19 che ha permesso alla Pubblica Amministrazione di continuare ad erogare servizi ai cittadini e di salvaguardare migliaia di vite umane, pur nell’arretratezza normativa dell’istituto che in quella organizzativa delle amministrazioni, ha dimostrato che è possibile adottare una nuova organizzazione del lavoro nella PA, costituendo un vero esempio di resilienza.
Tale esperienza non deve essere in alcun modo dispersa e deve divenire a regime una delle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa, capace di coniugare al meglio la conciliazione vita-lavoro e dei tempi delle città, con l’innovazione organizzativa.
E’ necessario un cambio di paradigma che faciliti il superamento dell’home working emergenziale per arrivare ad un vero smart working, che dovrà permeare i livelli organizzativi degli Enti che dovranno adeguare gli assetti interni alle nuove tecnologie e alle nuove forme di lavoro, privilegiando un’organizzazione del lavoro più orizzontale e meno verticale, livelli di autonomia e il lavoro per team e per obiettivi.
La mancanza di decisioni e l’arretratezza culturale in tema di lavoro agile delle istituzioni, della politica, di gran parte del sindacato tradizionale e le tantissimi richieste da parte dei lavoratori pubblici che vorrebbero l’adozione di questa modalità organizzativa di lavoro, ci hanno spinto a creare la nostra piattaforma contrattuale per l’adozione dello smart working nella pubblica amministrazione.
Il documento che nelle prossime ore sarà spedito ai Ministri competenti, all’Aran, ai leader politici e alle associazioni di categoria è la conferma che è possibile innovare la modalità organizzativa del lavoro anche nelle Amministrazioni Pubbliche aumentando la produttività ed i servizi ai cittadini.
Scarica la nostra piattaforma contrattuale qui
Ti potrebbero interessare
- Lavoro Agile per Dirigenti Scolastici: discussi criteri e proposte
- Unipol: continua la protesta dei lavoratori per lo smart working
- Smart working Unipol: si va verso l’abbandono
- Sostenibilità Ambientale: ignorato il lavoro agile al Consiglio laziale
- Elezioni RSU 2025 del pubblico impiego: sottoscritto il protocollo