È il Comune di Livorno una delle prime amministrazioni a presentare la bozza del (POLA) piano organizzativo del lavoro agile, così come previsto dal Dl 34/2020 che dispone che entro il 31 gennaio di ciascun anno, le amministrazioni pubbliche lo redigano, sentite le organizzazioni sindacali.
Il documento presentato dall’Ente toscano prevede innanzitutto l’individuazione delle attività che si possono effettivamente svolgere da remoto.
Successivamente ogni lavoratore, delle attività ritenute remotizzabili, potrà presentare richiesta al proprio dirigente tenendo conto che avranno la priorità le domande presentate dai lavoratori fragili, lavoratori con figli o conviventi disabili, lavoratrici in gravidanza o nei 3 anni successivi la maternità, lavoratori residenti fuori dal comune e lavoratori con figli conviventi al di sotto dei 14 anni.
In caso di accoglimento della domanda nell’accordo individuale saranno previsti 8 specifici punti:
- Obiettivi generali e specifici;
- Durata accordo:
- Giorni settimanali in modalità agile;
- Supporti tecnologici (previsti anche quelli del dipendente);
- Verifica;
- Reperibilità;
- Sicurezza e trattamento dati.
Non sono previsti straordinari e riposi compensativi e non sono riconosciuti i buoni pasto. Il piano partirà in regime sperimentale fino al 31/12/2021 per un periodo massimo di 4 mesi rinnovabili di altri 4 di volta in volta.
Il diritto alla disconnessione, così come la valutazione della performance e la formazione del personale sono regolamentati in appositi articoli dell’accordo.
Anche se questa prima bozza soffre dell’assenza di una cornice normativa di riferimento ed in alcuni casi regolamenta istituti come se il lavoro fosse in presenza, va dato atto al Comune di Livorno di essere uno degli apripista sul lavoro agile nella pubblica amministrazione del dopo pandemia.
Sicuramente il documento avrà il merito di aprire una seria discussione sullo smart working tra gli addetti ai lavori, amministrazioni ed organizzazioni sindacali.
Scarica la bozza del piano completa qui
- Lavoro Agile per Dirigenti Scolastici: discussi criteri e proposte
- Unipol: continua la protesta dei lavoratori per lo smart working
- Smart working Unipol: si va verso l’abbandono
- Sostenibilità Ambientale: ignorato il lavoro agile al Consiglio laziale
- Elezioni RSU 2025 del pubblico impiego: sottoscritto il protocollo