sciopero nazionale

Proclamazione sciopero di tutto il personale amministrativo, informatico e con mansioni remotizzabili e telelavorabili del pubblico impiego e relative partecipate

La Smart Workers Union, considerato che non è stata convocata per l’eventuale tentativo di conciliazione (art.2 comma 2 L.146/90), trascorsi i cinque giorni di rito, proclama uno sciopero di tutto il personale amministrativo, informatico e con mansioni remotizzabili e telelavorabili del pubblico impiego e relative partecipate (inclusi assistenti sociali, psicologi, avvocati, ingegneri, architetti, geometri, ispettori, personale amministrativo dei comparti scuola e sanità, operatori sanitari e medici che operano con sistemi di telemedicina ed insegnanti in regime di didattica a distanza), su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 28 ottobre 2021.

Lo sciopero è indetto:

Contro il recente Dpcm del 23/09/2021 in cui si stabilisce che dal 15 ottobre 2021 la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nelle amministrazioni di cui all’art.1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è quella in presenza;

Contro il DM 8 ottobre 2021 del Ministro della Pubblica Amministrazione che prevede il rientro di tutto il personale in presenza entro i 15 giorni successivi alla data del 15 ottobre 2021, confermando che il lavoro agile non è una modalità ordinaria della prestazione lavorativa e che l’accesso a tale modalità potrà essere autorizzato solo nel rispetto di alcune condizionalità e tramite accordo individuale;

Gli atti normativi citati non sono in linea con la digitalizzazione della pubblica amministrazione (PNRR), non favoriscono il benessere dei lavoratori pubblici non conciliando i tempi di vita/lavoro e contribuiscono ad aumentare le emissioni di CO2 nel paese.

Durante lo sciopero generale saranno garantiti i servizi minimi essenziali come da L. 146/90 e successive modifiche ed integrazioni. Eventuali articolazioni di categoria e/o territoriali saranno comunicate a cura delle stesse. Si rammenta alle istituzioni in indirizzo di garantire il rispetto dell’informazione all’utenza sullo sciopero come previsto dall’art.2 comma 6 della legge 146/90 e successive modificazioni.

Roma, 16/10/2021

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.