smart area

Questa sezione, di tipo partecipativo, ospita informazioni, analisi e voci, non legate necessariamente alla nostra organizzazione sindacale, circa la realtà e le prospettive dello smart working, del lavoro hi-tech e di quello tramite piattaforme digitali, osservato come leva di trasformazione dei comportamenti organizzativi e sociali, come impulso alla valorizzazione della dimensione umana e come fattore di ri-organizzazione del lavoro

immagine del grafico degli smart workers in italia negli ultimi anni
Lo smart working in Italia non è in declino, anzi... il numero di lavoratori da remoto nel 2024 è sostanzialmente
immagine raffigurante un personal computer dotato di tastiera e mouse sopra una scrivania
E’ tempo di guardare al Futuro e ai nuovi strumenti che il processo tecnologico e digitale ci offre. Gli attacchi
foto di Giulia nomade digitale che sta su una casa su un albero
Sono Giulia e sono una sviluppatrice web presso un’azienda italiana. Svolgo questo lavoro da oltre 10 anni ma solo negli
uomo con un computer portatile seduto sul pianeta terra
Il lavoro agile all'estero è un tema molto dibattuto che interessa tanti lavoratori, anche se incontra diverse criticità e non
Olanda: il remote working modifica il traffico
In Olanda il remote working diminuisce e modifica il traffico causato dal pendolarismo perchè la gran parte dei lavoratori sceglie
progetto NODES
Riceviamo e volentieri diffondiamo l'invito dell'Università della Valle D'Aosta, esteso a tutti i lavoratori del nord ovest, di partecipare e
Lavoro agile: Italia tra le ultime in Europa
Da una recente indagine condotta da Eurostat sul lavoro agile, l'Italia risulta tra le ultime in Europa, solo il 4,4%
Locandina dell'evento inps sullo smart working
Il 7 maggio, a Milano, presso la Filiale Metropolitana INPS Milano Centro di via Circo 16, si è svolto l’incontro
Massimo Cacciari sullo smart working
Il caso La rivista on line StartupItalia riporta un pensiero del filosofo Massimo Cacciari sullo smart working, che nel suo
Roma Smart City Lab
Riunita ieri per la prima volta la Consulta Roma Smart City Lab, lo strumento di supporto dell’ Amministrazione Capitolina sui
mobilità
Italia ultima nelle performance sulla mobilità sostenibile su ferro:  poche infrastrutture e pochi investimenti con città sotto scacco di traffico e
Segretario Generale di SWU
Il segretario generale di SWU Gilberto Gini è stato intervistato da Radio 24 dalla giornalista Laura Bettini durante la trasmissione
smart working
Dopo i picchi della pandemia e una graduale riduzione negli ultimi due anni, nel 2023 i lavoratori da remoto nel
smart working
Si è svolto il 19 e 20 ottobre, presso l’Università degli Studi del Molise a Campobasso e online, il primo
piattaforme digitali
Lavoro mediante piattaforme digitali, dialogo sociale europeo e partecipazione sindacale Il contributo di Massimiliano Delfino, Professore ordinario di Diritto del

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.